X-Git-Url: https://git.openstreetmap.org./rails.git/blobdiff_plain/5c6e10f57db0e134818effb6136e44897e74998b..11cf957460523b97aaa1ec110f4901fbce099321:/config/locales/it.yml diff --git a/config/locales/it.yml b/config/locales/it.yml index 7aac4856a..35879c462 100644 --- a/config/locales/it.yml +++ b/config/locales/it.yml @@ -1890,7 +1890,7 @@ it: \nCommons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 (CC BY-SA 2.0)." credit_title_html: Come si attribuisce a OpenStreetMap credit_1_html: Si richiede che l'attribuzione sia “© OpenStreetMap - contributors ”. + contributors”. credit_2_1_html: |- Inoltre devi specificare chiaramente che i dati sono disponibili sotto la Open Database Licese e, se usi le nostre tavole, che la cartografia è pubblicata con licenza CC BY-SA. Puoi fare ciò mettendo un collegamento URL a questa pagina di copyright. In alternativa, e necessariamente se stai distribuendo OSM sotto forma di dati, puoi citare e creare un collegamento diretto alle licenze. In mezzi di comunicazione dove i collegamenti URL non sono possibili (per esempio un'opera stampata), ti suggeriamo di indirizzare i lettori verso openstreetmap.org (magari esplicitando 'OpenStreetMap' come nome completo), verso opendatacommons.org e, se necessario, verso creativecommons.org.